Remote Sensing

Applicazione di strumenti di remote sensing (telerilevamento) per lo sviluppo di algoritmi per il monitoraggio di diversi elementi della criosfera e dell’ambiente alpino. 

Alpsolut ha sviluppato diverse tecniche ed algoritmi che, attraverso dati satellitari e tecnologie di telerilevamento terrestre, inclusi i droni, forniscono un ampio spettro di informazioni per il monitoraggio e la gestione del rischio e del pericolo, in contesti complessi come le montagne o le aree più remote. Il telerilevamento rappresenta uno strumento fondamentale per acquisire informazioni e monitorare l’ambiente in particolare dove l’accesso è difficile e i costi di indagine sono elevati. 

Alpsolut è specializzata nella ricerca e nello sviluppo di applicazioni basate su satelliti Radar ad Apertura Sintetica (SAR), con particolare attenzione alla criosfera. Questa tecnologia, indipendente dalle condizioni meteo e dalla luce solare, ci permette di offrire servizi unici come: 

  • Monitoraggio e ricostruzione storica delle valanghe;
  • Dati spaziali dell’altezza neve al suolo, dello Snow Water Equivalent e della neve bagnata; 
  • Monitoraggio dei movimenti del suolo legati a frane e degradazione del permafrost. 

Accanto ai dati radar, utilizziamo satelliti ottici a diverse risoluzioni e rilievi tramite drone, applicati sia al monitoraggio ambientale e forestale che alla valutazione dei rischi idrogeologici. 

Progetti correlati