SUMMIT – Progetto finanziato da ESA (European Space Agency)

Progetto sviluppato nell’ambito delle applicazioni ARTES 4.0 Business promosse da ESA, che sviluppa differenti servizi tramite l’utilizzo di dati satellitari, di tecnologia GNSS e dati nivometeorologici per lo sviluppo di sistemi per il monitoraggio dell’attività valanghiva, la definizione di parametri nivometrici (altezza e contenuto d’acqua del manto nevoso) e il monitoraggio di movimenti franosi indotti dalla fusione nivale.

PROGETTO: il progetto nasce nell’ambito delle applicazioni ARTES 4.0 Business promosse da ESA per sviluppare applicazioni spaziali commerciali e sostenibili, che utilizzino almeno un asset spaziale.

COMMITTENTE: ESA (European Space Agency) 

STAKEHOLDERS: enti regionali, nazionali e internazionali, società private  

OBIETTIVO: sviluppo di tre servizi commerciali che utilizzano dati satellitari per il monitoraggio automatico dell’attività valanghiva, la definizione di parametri nivometrici (altezza e contenuto d’acqua del manto nevoso) e il monitoraggio di movimenti franosi indotti dalla fusione nivale. 

DESCRIZIONE: il progetto è finanziato da ESA e ha l’obiettivo di fornire dei prodotti commerciali che utilizzano almeno un asset spaziale. Sono stati individuati tre settori di applicazione: i) rilevazione in maniera automatica dell’attività valanghiva tramite dati satellitari (SAR – Synthetic Aperture Radar), ii) sviluppo di uno strumento economico per misurare i parametri nivometrici quali l’altezza e il contenuto d’acqua del manto nevoso tramite tecnologia GNSS e dati satellitari, iii) sviluppo di uno strumento compatto ed economico per il monitoraggio delle deformazioni del terreno indotte dalla fusione della neve tramite tecnologia GNSS e dati satellitari.

WhatsApp Image 2025 09 03 at 17.57.05
Servizi correlati