PROGETTO: Sono stati eseguiti diversi studi finalizzati a definire la ricostruzione dell’attività valanghiva in zone più o meno remote come Canada, Norvegia, Groenlandia, Livigno
COMMITTENTE: Società di costruzioni e Società minerarie, enti pubblici
STAKEHOLDERS: Wyssen, ASIAQ, Comune di Livigno
APPLICAZIONI:
- Gestione di una strada di accesso ad impianto idroelettrico (Norvegia);
- Supporto alla progettazione di infrastrutture di accesso ad una miniera in area remota (Canada);
- Ricostruzione del regime valanghivo nell’area di Nuuk e monitoraggio dell’interferenza valanghiva su rete elettrica; (Groenlandia)
- Integrazione del catasto valanghivo nel territorio comunale di Livigno (Italia).
DESCRIZIONE: Attraverso l’utilizzo di dati satellitari Radar ad Apertura Sintetica (SAR), uniti ad avanzati algoritmi di machine learning, siamo in grado di ricostruire la maggior parte degli eventi valanghivi avvenuti dal 2015 in poi, ricostruendo l’attività valanghiva e producendo mappe di suscettibilità basate su osservazioni reali, utili alla pianificazione territoriale di interventi di protezione.



